Atlante della solidarietà. Lungo le rotte balcaniche

Viaggio tra i solidali che resistono alla criminalizzazione e sostengono le persone in movimento. Dalla Serbia alla Croazia fino al Nord Italia. Il nostro viaggio
“2015-2025: 10 anni di paura e diritti violati lungo le rotte dei migranti. Che cosa ci aspetta?”

Il 27 e 28 settembre presso l’Auditorium Centro Congressi Capretti di Brescia la rete RiVolti ai Balcani organizza un convegno internazionale per discutere di che cosa è successo in questi dieci anni e quali sono le prospettive per il futuro
L’Europa vista dai confini

Il 22 novembre 2024 una delegazione delle organizzazioni promotrici della “Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento” ha partecipato all’incontro “L’Europa vista dai confini” che si è tenuto a Bruxelles, nella sede del parlamento, organizzato dall’europarlamentare Cecilia Strada
Udruzenje: un aiuto per chi resta

Il progetto Daily integration center Intergreat, a Sarajevo, accompagna i richiedenti asilo che si fermano in Bosnia ed Erzegovina verso l’autonomia
Lipa, the camp where Europe fails

What the “new” refugee camp in Bosnia and Herzegovina represents. And which is the “strategy” of the European Union
Lipa, il campo dove fallisce l’Europa

Che cosa rappresenta il “nuovo” centro di confinamento per i migranti in Bosnia ed Erzegovina. E qual è la “strategia” dell’Unione europea
I volontari di Tuzla

Il progetto ha permesso di garantire continuità all’attività del gruppo dei volontari di Tuzla che da cinque anni porta aiuti ai migranti ogni giorno
Il centro diurno di Emmaus a Tuzla

Il progetto dell’organizzazione bosniaca ha garantito diritti e supporto ai migranti in transito di diritti oltreché momenti di scambio culturale
Puz: accogliere davvero a Tuzla
Il progetto a Tuzla ha come obiettivo l’integrazione dei richiedenti asilo attraverso la creazione di un piano individuale per il loro inserimento nella società e per prevenire l’abbandono del processo di asilo.
Kompass 071 a Sarajevo

Il progetto ha permesso di ampliare e ristrutturare il daily center che accoglie e assiste i migranti in transito a Sarajevo